P-Q normale
ECG IN MED. GENER.
L'intervallo P-Q (o P-R) rappresenta il tempo impiegato dall'onda di depolarizzazione a raggiungere i ventricoli.
Normalmente va da 0,12 a 0,20 secondi (è lungo cioè da tre a cinque quadratini piccoli). Qualora fosse più corto di tre quadratini piccoli (meno di 0,12 secondi) si avrebbe una conduzione atrio-ventricolare accelerata o anche una preeccitazione ventricolare.
Nel caso contrario, se supera cioè i cinque quadratini piccoli (più di 0,20 secondi), ci troviamo di fronte ad un blocco atrio-ventricolare
