L'ESAME DOPPLER IN MEDICINA GENERALE - MEDICINA GENERALE

Vai ai contenuti

L'ESAME DOPPLER IN MEDICINA GENERALE

Nell'ambulatorio del medico di Medicina Generale il "minidoppler" è di grande utilità. 
Il suo uso, infatti, permette di avere, in pochi minuti, utili informazioni sulle condizioni delle arterie di un paziente.

Esplorando i vasi arteriosi col minidoppler, si possono percepire tre tipi di segnali:
1) segnale corrispondente a una arteria normale.
2) segnale corrispondente a una vena normale.
3) segnale corrispondente a una arteria con stenosi 
(in questo caso il segnale varia a seconda che la sonda sia posizionata a monte, in corrispondenza, o a valle della stenosi)

Torna ai contenuti